Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

MPS Spider: caratteristiche, attivazione e ricarica carta prepagata

  • di mela
  • 2 Luglio 20192 Luglio 2019

Il mercato italiano dei servizi bancari è in continua evoluzione con proposte sempre più innovative volte a garantire ai clienti maggiore efficienza, sicurezza e tempi… Leggi tutto »MPS Spider: caratteristiche, attivazione e ricarica carta prepagata

Friuladria Crédit Agricole: la storia della banca ed i principali prodotti finanziari offerti

  • di mela
  • 2 Luglio 20192 Luglio 2019

Friuladria Crédit Agricole è un istituto bancario attivo dal 1911, si tratta di quella precedentemente conosciuta come Banca Popolare FriulAdria, facente oggi parte del Gruppo… Leggi tutto »Friuladria Crédit Agricole: la storia della banca ed i principali prodotti finanziari offerti

Il Promotore Finanziario: chi è e cosa fa

  • di mela
  • 2 Luglio 20192 Luglio 2019

Il promotore finanziario è una figura professionale nata per gestire gli investimenti dei clienti e intermediare tra l’istituto di credito e l’investitore. In particolare negli… Leggi tutto »Il Promotore Finanziario: chi è e cosa fa

Inbiz Intesa San Paolo: cos’è, come funziona, guida, opinioni e recensioni

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

Inbiz di Intesa San Paolo è uno strumento che permette di gestire tutte le operazioni commerciali in modo veloce, sicuro (grazie alla firma digitale e… Leggi tutto »Inbiz Intesa San Paolo: cos’è, come funziona, guida, opinioni e recensioni

DB Interactive: L’Home Banking di Deutsche Bank

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

Deutsche Bank è un istituto bancario molto affidabile, uno dei principali gruppi bancari al mondo con sede principale in Germania e mercato più sviluppato in… Leggi tutto »DB Interactive: L’Home Banking di Deutsche Bank

Prestiti personali: che cosa sono e come funzionano

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

Molti di noi, in una o più fasi della propria vita, hanno avuto bisogno di richiedere un prestito personale per far fronte ad un acquisto… Leggi tutto »Prestiti personali: che cosa sono e come funzionano

Codice Tributo 3944 TARI: Cos’è e come si usa nell’F24

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

La diversa denominazione della tassa dei rifiuti rinominata acronisticamente, a seguito della Legge di Stabilità 2014, con il termine TARI ha creato un’iniziale difficoltà da… Leggi tutto »Codice Tributo 3944 TARI: Cos’è e come si usa nell’F24

Altroconsumo Finanza: Cos’è, Opinioni e Costo dell’Abbonamento

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

Altroconsumo finanza è un servizio principalmente di informazione finanziaria indipendente offerto da Altroconsumo Edizioni Srl (associazione a difesa dei diritti dei consumatori senza scopo di… Leggi tutto »Altroconsumo Finanza: Cos’è, Opinioni e Costo dell’Abbonamento

Convertendo: come funzionano i bond e le obbligazioni convertibili

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

I bond convertibili sono degli strumenti finanziari che vengono emessi dalle società per far fronte ai loro fabbisogni di liquidità. Le obbligazioni convertibili danno la… Leggi tutto »Convertendo: come funzionano i bond e le obbligazioni convertibili

Vaglia Postale: Cos’è e Come Funziona, Costi, Vaglia Circolare, Come Farlo Online

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

Nonostante oggi la maggior parte degli utenti sia titolare di un conto corrente bancario o postale ed abbia a disposizione le modalità telematiche di trasferimento… Leggi tutto »Vaglia Postale: Cos’è e Come Funziona, Costi, Vaglia Circolare, Come Farlo Online

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it