Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Apertura Partita IVA: qual è il preventivo del commercialista?

  • di admin
  • 24 Dicembre 201924 Dicembre 2019

Il mondo delle partite IVA attira costantemente nuovi utenti che hanno bisogno di regolarizzare la loro posizione lavorativa e professionale. Spesso però si fa molta… Leggi tutto »Apertura Partita IVA: qual è il preventivo del commercialista?

Come funziona il lavoro stagionale

  • di admin
  • 17 Novembre 201917 Novembre 2019

Con l’arrivo delle festività e soprattutto con l’avvicinarsi della bella stagione torniamo a parlare sempre di più di lavoro stagionale. Moltissimi lavoratori sia giovani che… Leggi tutto »Come funziona il lavoro stagionale

Il codice tributo 1001: a cosa serve?

  • di admin
  • 28 Ottobre 201928 Ottobre 2019

Il codice tributo 1001 è uno di quelli che vengono maggiormente utilizzati, nonché sinonimo di errore da parte dei contribuenti, che molto spesso si ritrovano… Leggi tutto »Il codice tributo 1001: a cosa serve?

Furto in azienda da parte del dipendente: si può licenziare?

  • di mela
  • 14 Ottobre 201914 Ottobre 2019

Il furto è un atto riprovevole da un punto di vista morale e soprattutto giuridico, inficia la fiducia tra le parti e inevitabilmente comporta ripercussioni… Leggi tutto »Furto in azienda da parte del dipendente: si può licenziare?

Tassazione per l’affitto delle case vacanze: ecco alcune informazioni utili

  • di mela
  • 14 Ottobre 201914 Ottobre 2019

Se hai una casa al mare, in montagna o in qualche altro luogo che riveste un interesse turistico e nella maggior parte dell’anno è inutilizzata… Leggi tutto »Tassazione per l’affitto delle case vacanze: ecco alcune informazioni utili

Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni

  • di mela
  • 14 Ottobre 201914 Ottobre 2019

Conviene ancora fare la tessera ACI? Quanto costa farla? Queste sono solamente alcune delle domande a cui questo articolo darà risposta, in merito alla possibilità… Leggi tutto »Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni

Buoni Fruttiferi Postali 2019, Tutti i BFP Sottoscrivibili: Rendimento, Interessi e Analisi Completa

  • di mela
  • 29 Settembre 201929 Settembre 2019

I BFT, Buoni Fruttiferi Postali, sono strumenti di investimento finanziario che posseggono il duplice vantaggio di rappresentare una forma di risparmio che al tempo stesso… Leggi tutto »Buoni Fruttiferi Postali 2019, Tutti i BFP Sottoscrivibili: Rendimento, Interessi e Analisi Completa

Codice tributo 3812 Irap: cos’è, significato e uso

  • di mela
  • 29 Settembre 201929 Settembre 2019

Il codice 3812 corrisponde al pagamento della prima rata per quanto riguarda l’acconto Irap. L’Irap è un’imposta istituita dalla regione che tutti i titolari di… Leggi tutto »Codice tributo 3812 Irap: cos’è, significato e uso

Smartika: Recensione della Piattaforma Italiana per Prestiti tra Privati Peer to Peer

  • di mela
  • 29 Settembre 201929 Settembre 2019

Smartika è la soluzione per chi intende ricorrere al credito senza l’intermediazione bancaria classica. Stiamo parlando del prestito tra privati, inizialmente prerogativa degli Stati Uniti… Leggi tutto »Smartika: Recensione della Piattaforma Italiana per Prestiti tra Privati Peer to Peer

Alfio Bardolla: Tutto Quello che Devi Sapere sul Coach Finanziario Più Famoso d’Italia

  • di mela
  • 29 Settembre 201929 Settembre 2019

Alfio Bardolla è il più famoso coach finanziario più famoso d’Italia. Il concetto fondamentale su cui si basa tutta la sua strategia finanziaria è quello… Leggi tutto »Alfio Bardolla: Tutto Quello che Devi Sapere sul Coach Finanziario Più Famoso d’Italia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Apertura Partita IVA: qual è il preventivo del commercialista?
  • Come funziona il lavoro stagionale
  • Il codice tributo 1001: a cosa serve?
  • Furto in azienda da parte del dipendente: si può licenziare?
  • Tassazione per l’affitto delle case vacanze: ecco alcune informazioni utili
  • Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni
  • Buoni Fruttiferi Postali 2019, Tutti i BFP Sottoscrivibili: Rendimento, Interessi e Analisi Completa
  • Codice tributo 3812 Irap: cos’è, significato e uso
  • Smartika: Recensione della Piattaforma Italiana per Prestiti tra Privati Peer to Peer
  • Alfio Bardolla: Tutto Quello che Devi Sapere sul Coach Finanziario Più Famoso d’Italia

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it