Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte

  • di

Quando si decide di acquistare o ristrutturare casa, il primo passo da compiere è quello di richiedere un mutuo. Quando si parla di mutuo si fa riferimento a un finanziamento che può essere di media o di lunga durata, attraverso il quale si riesce ad acquistare o ristrutturare casa.

Ci sono a disposizione diverse tipologie di mutuo che è possibile richiedere. In questo articolo analizzeremo il mutuo a tasso fisso, che si differenzia ovviamente da quello variabile.

Le caratteristiche del mutuo a tasso fisso

Il mutuo a tasso fisso si caratterizza per il fatto che la rata è costante, cioè resta invariata per tutta la durata del mutuo stesso. Tutte le condizioni devono essere ovviamente ben note e chiare già da prima della stipula del contratto: il soggetto che richiede il mutuo infatti, deve venire a conoscenza sia della somma totale da resistuire, sia dell’importo delle singole rate, che come detto, rimarrà invariato per tutta la durata del finanziamento. Questi due elementi caratterizzano questo tipo di mutuo e rappresentano i veri e propri punti di forza di tale tipologia di finanziamento. A differenza del mutuo a tasso variabile, questo tipo di mutuo presenta però un costo finale leggermente superiore e non è in alcun modo condizionato da quello che succede sul mercato immobiliare.


Mutuo a tasso fisso: benefici e vantaggi

Anche se le banche al giorno d’oggi offrono diverse soluzioni e diverse tipologie di mutui, quando si deve accendere un mutuo, quello a tasso fisso rappresenta la migliore soluzione. Questo perché, questa tipologia consente di avere una maggiore tranquillità e sicurezza, proprio per il fatto che già prima della stipulazione la rata da pagare è ben nota al mutuatario e non varia mai. Per tale ragione, si tratta di una forma di finanziamento particolarmente indicata per coloro che non vogliono ritrovarsi ad affrontare spese impreviste e non rischiare in alcun modo.

Questa peculiarità consente di pianificare le spese e non ritrovarsi sorprese: infatti, grazie all’invariabilità della rata, si saprà perfettamente ogni mese quanto si dovrà sborsare e ci si potrà organizzare nel miglior modo possibile. L’ultima cosa da considerare è che, anche tra 30 anni la rata sarà sempre uguale e considerando il mercato, lo stipendio tra tutti questi anni dovrà teoricamente aumentare, e in questo modo la rata graverà di meno.

Le migliori offerte dei mutui a tasso fisso

Se hai deciso di optare per il mutuo a tasso fisso, allora devi conoscere quali sono le migliori offerte attualmente in vigore. Vediamo una classifica dei migliori mutui, in base anche all’operazione da effettuare.

1) Acquisto prima casa

Per quanto riguarda l’acquisto della prima casa, il miglior mutuo attualmente in vigore lo offre la Banca Unicredit. Questo mutuo presenta infatti la riduzione delle spese di istruttoria e delle spese periodiche gratuite. Il tan è dello 0,75% e il taeg 0,87% e la rata mensile è di 310,29 euro.

2) Acquisto seconda casa

Devi acquistare la seconda casa? Allora opta per Banca Carige Migliorcasa 70. Il tan è pari a 0,55% e il taeg 0,92%. La rata mensile è di 484,11 euro.

3) Ristrutturazione casa

Anche in questo caso, il consiglio è quello di optare per Banca Unicredit. Il tan è pari al 0,50% e l’indice sintetico di costo è dello 0,72%. Anche in questo caso non sono previste spese periodiche e la rata è pari a 218,97 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *