Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

CCIAA: Iscrizione camera di commercio, cos’è a cosa serve a quanto costa

  • di mela
  • 27 Gennaio 201927 Gennaio 2019

Le Camere di commercio hanno una lunga storia alle spalle e, benché negli ultimi anni, si sia parlato spesso di una modificazione normativa nei loro… Leggi tutto »CCIAA: Iscrizione camera di commercio, cos’è a cosa serve a quanto costa

Bollo auto: prescrizione in tre anni

  • di mela
  • 27 Gennaio 201927 Gennaio 2019

Bollo auto: La tassa automobilistica regionale Il pagamento della tassa automobilistica regionale è qualcosa che ha sempre suscitato una serie di incertezze e difficoltà per… Leggi tutto »Bollo auto: prescrizione in tre anni

Paschi Home Banking: che cos’è, accesso e come funziona l’online banking di Monte dei Paschi MPS Internet Banking

  • di mela
  • 17 Dicembre 201818 Ottobre 2019

Paschi Home Banking sono i servizi offerti da Mps ai clienti al fine di poter gestire online i propri conto corrente e carte, tramite computer,… Leggi tutto »Paschi Home Banking: che cos’è, accesso e come funziona l’online banking di Monte dei Paschi MPS Internet Banking

Elearning Poste Italiane per “Formazione per noi”: il servizio di formazione di Poste Italiane

  • di mela
  • 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

Formazione per noi: la nuova piattaforma e-learning per veicolare la conoscenza in Poste Il sempre maggiore utilizzo della tecnologia e il suo ingresso nei più… Leggi tutto »Elearning Poste Italiane per “Formazione per noi”: il servizio di formazione di Poste Italiane

Come fare un bonifico: la guida

  • di mela
  • 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

Una delle necessità principali nelle transazioni economiche e non, è quella di trasferire somme di denaro da un conto corrente all’altro. Lo strumento bancario che… Leggi tutto »Come fare un bonifico: la guida

Assegno circolare postale: che cos’è, come funziona, costi, emissione

  • di mela
  • 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

Nel linguaggio comune quando si parla di assegni si pensa immediatamente al libretto che fornisce la banca su richiesta del cliente. In realtà esiste anche… Leggi tutto »Assegno circolare postale: che cos’è, come funziona, costi, emissione

MePA: come fare l’iscrizione? Guida facile per imprese e Pubblica Amministrazione

  • di mela
  • 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

Il MePA letteralmente è il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione ed è attivo dal 2003, anche se già nel 2000 erano partite le prime sperimentazioni.… Leggi tutto »MePA: come fare l’iscrizione? Guida facile per imprese e Pubblica Amministrazione

Finanazaonline Forum: Guida ai migliori Forum di Finanza Online

  • di mela
  • 22 Ottobre 2018

Il mondo moderno ha visto una progressiva espansione delle piattaforme tecnologiche che consentono a tutte le tipologie di utenti di avvicinarsi al mondo del risparmio… Leggi tutto »Finanazaonline Forum: Guida ai migliori Forum di Finanza Online

APE Beni Culturali: a Cosa Serve la Certificazione e Come si Ottiene l’Attestato di Prestazione Energetica

  • di mela
  • 16 Giugno 201818 Ottobre 2019

Per adempiere alle direttive impartite dalla Comunità Europea, il Governo ha emanato in decreto legislativo, il n. 306 del 31 ottobre del 2003, con il… Leggi tutto »APE Beni Culturali: a Cosa Serve la Certificazione e Come si Ottiene l’Attestato di Prestazione Energetica

Postepay Evolution: costi, recensioni e opinioni sulla carta prepagata delle Poste con IBAN

  • di mela
  • 15 Giugno 201818 Ottobre 2019

Un’importante novità in merito al mondo delle carte di debito ricaricabili e prepagate è rappresentata dall’introduzione della Postepay Evolution. E’ una tipologia di carta di… Leggi tutto »Postepay Evolution: costi, recensioni e opinioni sulla carta prepagata delle Poste con IBAN

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Apertura Partita IVA: qual è il preventivo del commercialista?
  • Come funziona il lavoro stagionale
  • Il codice tributo 1001: a cosa serve?
  • Furto in azienda da parte del dipendente: si può licenziare?
  • Tassazione per l’affitto delle case vacanze: ecco alcune informazioni utili
  • Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni
  • Buoni Fruttiferi Postali 2019, Tutti i BFP Sottoscrivibili: Rendimento, Interessi e Analisi Completa
  • Codice tributo 3812 Irap: cos’è, significato e uso
  • Smartika: Recensione della Piattaforma Italiana per Prestiti tra Privati Peer to Peer
  • Alfio Bardolla: Tutto Quello che Devi Sapere sul Coach Finanziario Più Famoso d’Italia

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it