Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Ricerca partita IVA: come ricercare informazioni su una partita iva italiana e comunitaria

  • di mela
  • 16 Luglio 201914 Luglio 2019

Cos’è un numero di partita IVA? Un numero di partita IVA o numero di partita IVA è un codice univoco rilasciato alle società registrate per… Leggi tutto »Ricerca partita IVA: come ricercare informazioni su una partita iva italiana e comunitaria

Come e Dove Investire nel 2019? Risparmi al Sicuro, Tutte le Strade per Far Fruttare i Tuoi Soldi

  • di mela
  • 15 Luglio 201915 Luglio 2019

La crisi economica ha causato enormi cambiamenti a livello globale, facendo aumentare l’inflazione e diminuendo il potere d’acquisto dei consumatori. Ad oggi quindi, occorre effettuare… Leggi tutto »Come e Dove Investire nel 2019? Risparmi al Sicuro, Tutte le Strade per Far Fruttare i Tuoi Soldi

NoiPa Cedolino Stipendi: Login e Accedi all’Area Riservata

  • di mela
  • 15 Luglio 201915 Luglio 2019

NoiPa è il portale informatico in cui è possibile gestire i dati dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Mette a disposizione un servizio di rielaborazione fiscale,… Leggi tutto »NoiPa Cedolino Stipendi: Login e Accedi all’Area Riservata

Miglior Conto Deposito 2019: Classifica Top 10 – Dove Conviene Vincolare i Soldi?

  • di mela
  • 15 Luglio 201915 Luglio 2019

Sempre piú spesso i consumatori decidono di affidare i propri risparmi ad un conto deposito bancario. Sono numerosi i conti deposito pubblicizzati dalle nostre banche… Leggi tutto »Miglior Conto Deposito 2019: Classifica Top 10 – Dove Conviene Vincolare i Soldi?

Conto Corrente Arancio ING Direct, Opinioni e Commenti: Conviene?

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

Tra i vari conti deposito accessibili sul mercato italiano, non può non essere menzionato Conto Arancio, offerto da ING Direct, banca online operativa sul territorio… Leggi tutto »Conto Corrente Arancio ING Direct, Opinioni e Commenti: Conviene?

Tassazione Dividendi: Come Funziona e quante tasse si Pagano

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

Come funziona la tassazione dividendi per il 2019 In base a quanto stabilito con la legge 205/2017 in materia fiscale, la così detta Legge di… Leggi tutto »Tassazione Dividendi: Come Funziona e quante tasse si Pagano

Findomestic Banca: i principali finanziamenti proposti dalla banca ai privati

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

In un contesto finanziario assai eterogeneo e complesso, il settore dell’erogazione del credito al consumo riveste particolare importanza per i piccoli e grandi risparmiatori. In… Leggi tutto »Findomestic Banca: i principali finanziamenti proposti dalla banca ai privati

Fiditalia: le principali caratteristiche dei prestiti personali e finanziamenti proposti dalla banca

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

Fiditalia appartiene a una solidissima e prestigiosa realtà economico e finanziaria da oltre 35 anni. Con il passare degli anni, la società è stata in… Leggi tutto »Fiditalia: le principali caratteristiche dei prestiti personali e finanziamenti proposti dalla banca

Cos’è la cassa depositi e prestiti

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

Attualmente la terza istituzione bancaria dopo Unicredit e Intesa Sanpaolo, la Cassa Depositi e Prestiti è una S.p.a. che ha la sua sede a Roma,… Leggi tutto »Cos’è la cassa depositi e prestiti

Numero Verde Postepay: come contattare l’Assistenza di PostePay

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

Le carte di credito sono uno strumento finanziario molto utile e per certi aspetti indispensabile alla vita quotidiana dato che permettono di effettuare acquisti su… Leggi tutto »Numero Verde Postepay: come contattare l’Assistenza di PostePay

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it