Fiditalia appartiene a una solidissima e prestigiosa realtà economico e finanziaria da oltre 35 anni. Con il passare degli anni, la società è stata in grado di diversificare l’attività, giocando ad oggi un ruolo di rilevo in ogni categoria merceologica, diventando di conseguenza sia multiprodotto che multicanale.
I prodotti distribuiti da Fiditalia sono reperibili sia nei vari punti vendita convenzionati che tramite un network di agenzie sul territorio nazionale.
Molteplici sono i prodotti offerti da Fiditalia per concedere credito alle famiglie:
• prestiti personali
• prestiti finalizzati, sia per beni che servizi
• prestiti tramite cessione del quinto di stipendio o pensione
• leasing finanziario
• carte di credito
Indice
Prestiti personali Fiditalia
Tre sono le tipologie di prestiti personali che Fiditalia annovera tra i suoi prodotti:
• Multipremia, tipologia di prestito che andrà a premiare la puntualità sui rimborsi. Se il ricevente del prestito sarà puntuale infatti, avrà la possibilità di far scendere il tasso fino al 4,95%.
• Fidiamo, prodotto con cui è possibile richiedere fino a 40.000 euro, nonché concordare il piano di rimborso in maniera del tutto personalizzata, sulla base delle esigenze del cliente.
• Unika, finalizzato ad estinguere ulteriori finanziamenti in corso del cliente, contratti con qualsiasi istituto creditizio, dando la possibilità di versare un’unica rata richiedendo inoltre nuova liquidità.
In comune, tutti questi prodotti hanno ovviamente i requisiti per potervi accedere, quindi un documento d’identità chiaramente in corso di validità, il codice fiscale oppure la tessera sanitaria, un documento di reddito come la busta paga, la pensione, il CUD o la dichiarazione dei redditi, l’Iban del conto corrente per il pagamento delle rate e, nel caso di cittadini stranieri, il permesso di soggiorno.
I prodotti offerti da Fiditalia sono destinati a lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato e indeterminato, lavoratori autonomi ed infine pensionati. L’età dovrà necessariamente essere compresa tra i 18 e i 77 anni.
Cessione del quinto Fiditalia
Il rimborso del prestito con cessione del quinto, avviene tramite il prelievo diretto dalla busta paga o dal cedolino della pensione nella misura di 1/5 dell’ammontare di queste ultime.
• Quintocè stipendio, dedicato ai lavoratori dipendenti, ideale per la realizzazione di progetti con rientro del prestito direttamente dalla busta paga. In relazione allo stipendio, ed ovviamente al TFR maturato, sarà possibile determinare l’importo massimo concedibile. La durata potrà variare da 24 a 120 mesi.
• Quintocè pensione, dedicato ovviamente ai pensionati. Il valore della pensione determinerà l’importo massimo concedibile con un rientro diretto dal cedolino nella misura massima del quinto.
In entrambi i casi, quindi sia la soluzione per i lavoratori dipendenti che per i pensionati, TAN e TAEG saranno variabili in funzione del profilo di rischio del richiedente.
Carte di credito Fiditalia
Una linea di credito che potrà essere sempre a disposizione dei progetti del cliente.
• Carta Eureka, una carta di credito internazionale senza spese. La carta revolving permette il rimborso, ai già clienti Fiditalia, della spesa effettuata con la carta, a rate. Comoda e semplice, potrà essere utilizzata come una comunissima carta di credito, quindi sia per effettuare pagamenti che per prelevare denaro agli sportelli bancomat. Questa tipologia di carta è dotata della tecnologia contactless, il chip che permette il pagamento presso gli esercizi commerciali, di spese fino a 25 euro, senza che venga richiesto il pin o la firma del cliente. L’importo della rata, stabilito ovviamente nel contratto, è in una misura che va dal 3% al 5% del credito concesso, e andrà a costituire nuovo credito disponibile.
• Carte Privative, di partner Fiditalia, possono essere utilizzate per effettuare pagamenti presso attività commerciali convenzionate. Nel mondo assicurativo le carte disponibili sono quella di Groupama Assicurazioni ed Helvetia, mentre nella grande distribuzione quella di COIN.
Leasing Fiditalia
Flessibilità e trasparenza sono gli elementi che contraddistinguono il leasing, destinati a concedere la possibilità di guidare l’auto desiderata senza però sostenerne il costo di acquisto. L’anticipo richiesto è minimo ed si può personalizzare il prodotto nella maniera più congeniale al cliente, combinando durata, valore di riscatto finale e importo del canone.
Fidelease, questo il nome del prodotto, offre un’assistenza costante in tutte le fasi del contratto con procedure d’istruttoria semplici. Il leasing è richiedibile sia presso le Agenzie Fiditalia che presso uno dei moltissimi concessionari convenzionati, in base alle esigenze del cliente.