Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Divorzio breve: come funziona e che cos’è il divorzio breve

  • di mela
  • 19 Agosto 201919 Agosto 2019

Che cos’è il divorzio breve La legge 55 del 6 maggio 2015 introduce in Italia il divorzio breve, un istituto giuridico che permette di ridurre… Leggi tutto »Divorzio breve: come funziona e che cos’è il divorzio breve

Fondi Comuni di Investimento: Cosa sono, costi e vantaggi dell’investire nei fondi comuni

  • di mela
  • 19 Agosto 201919 Agosto 2019

La costante discesa dei tassi di interesse riconosciuta ai risparmiatori dagli strumenti finanziari più conosciuti e acquistati,come i Titoli di stato, ha provocato un forte… Leggi tutto »Fondi Comuni di Investimento: Cosa sono, costi e vantaggi dell’investire nei fondi comuni

Esempio lettera di dimissioni in buoni rapporti

  • di mela
  • 19 Agosto 201919 Agosto 2019

Ci sono situazioni in cui si ha la “fortuna” di avere una nuova opportunità lavorativa, ma ci si trova anche nella condizione di dover rassegnare… Leggi tutto »Esempio lettera di dimissioni in buoni rapporti

Fondo Alleata Previdenza: Conviene? Opinioni sul Fondo Pensione Integrativa di Alleanza Assicurazioni

  • di admin
  • 17 Agosto 201917 Agosto 2019

Alleata Previdenza è un Piano pensionistico che può interessare davvero tutti: lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi o liberi professionisti. Si tratta di un Fondo che può,… Leggi tutto »Fondo Alleata Previdenza: Conviene? Opinioni sul Fondo Pensione Integrativa di Alleanza Assicurazioni

Come iscriversi all’OAM

  • di mela
  • 14 Agosto 201912 Agosto 2019

L’OAM, istituito ai sensi del Decreto legislativo n.141 del 2010, è l’Organismo degli Agenti in attività finanziarie e dei Mediatori creditizi che gestisce in via… Leggi tutto »Come iscriversi all’OAM

Borsa Serale: Cos’è e Come Funziona il Mercato After Hours

  • di mela
  • 12 Agosto 201912 Agosto 2019

La Borsa è un mercato virtuale attraverso il quale è possibile incrementare il proprio patrimonio personale investendo, personalmente o mediante broker finanziari, giornalmente su azioni.… Leggi tutto »Borsa Serale: Cos’è e Come Funziona il Mercato After Hours

Rendimento BTP Netto a 5 e 10 Anni: Come Calcolarlo

  • di mela
  • 12 Agosto 201912 Agosto 2019

Gli ultimi vent’anni sono stati contraddistinti da una vera e propria rivoluzione che ha investito il mondo socio economico e finanziario. L’impatto, assai violento, ha… Leggi tutto »Rendimento BTP Netto a 5 e 10 Anni: Come Calcolarlo

Banco di Sardegna: Opinioni, Costi, Affidabilità e Prodotti Offerti

  • di mela
  • 9 Agosto 20194 Agosto 2019

Banco di Sardegna S.p.A. è un istituto di credito italiano la cui proprietà appartiene al gruppo BPER Banca. Ha la sua sede legale a Cagliari… Leggi tutto »Banco di Sardegna: Opinioni, Costi, Affidabilità e Prodotti Offerti

Cosa è il TUS – Tasso Ufficiale di Sconto

  • di mela
  • 7 Agosto 20194 Agosto 2019

Decidere di parlare di un argomento come il TUS, che desta l’interesse dei settori trainanti della nostra economia è assolutamente appropriato dal momento che, in… Leggi tutto »Cosa è il TUS – Tasso Ufficiale di Sconto

Come controllare l’iscrizione al Vies

  • di mela
  • 4 Agosto 20194 Agosto 2019

I soggetti IVA che effettuano transazioni all’interno dell’Unione Europea sono tenuti ad effettuare la registrazione al Vies (VAT information electronic system), un archivio che registra… Leggi tutto »Come controllare l’iscrizione al Vies

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it