Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Split payment 2019: cos’è, esempio fattura, elenco, professionisti

  • di mela
  • 15 Settembre 201915 Settembre 2019

Lo Split Payment è un concetto innovativo in ambito di rapporto commerciale tra aziende e la pubblica amministrazione. Infatti, siamo abituati a ragionare nei termini… Leggi tutto »Split payment 2019: cos’è, esempio fattura, elenco, professionisti

Vivere in Portogallo: Pro e Contro

  • di mela
  • 11 Settembre 201911 Settembre 2019

Nell’ultimo decennio, in Italia, la pressione fiscale ha raggiunto picchi abbastanza importanti, insistendo soprattutto sul ceto medio della popolazione. Non sono soltanto i lavoratori, liberi… Leggi tutto »Vivere in Portogallo: Pro e Contro

Come Trovare Lavoro: Guida alla Ricerca di un Impiego 2019

  • di mela
  • 11 Settembre 201911 Settembre 2019

Che tu sia alla ricerca del tuo primo lavoro, cambiare carriera o semplicemente cercare un posto migliore, trovare un impiego può risultare difficile e faticoso… Leggi tutto »Come Trovare Lavoro: Guida alla Ricerca di un Impiego 2019

Come Individuare i Gratta e Vinci Vincenti

  • di mela
  • 11 Settembre 201911 Settembre 2019

Individuare al primo colpo i Gratta e Vinci vincenti rappresenta sicuramente il sogno di molte persone, soprattutto nel momento in cui si trovano quelli il… Leggi tutto »Come Individuare i Gratta e Vinci Vincenti

Prezzo del Rame: Quanto Costa il Rame Oggi

  • di mela
  • 8 Settembre 20198 Settembre 2019

Non solamente oro, diamanti, metalli preziosi, petrolio ed altri beni di lusso: anche il rame fa sempre più gola, soprattutto agli investitori. Ma quanto costa… Leggi tutto »Prezzo del Rame: Quanto Costa il Rame Oggi

Come Vivere di Rendita e Smettere di Lavorare a 50 Anni

  • di mela
  • 1 Settembre 20191 Settembre 2019

Il sogno della stragrande maggioranza delle persone? Smettere di lavorare, e di conseguenza vivere di rendita. D’altronde ci passiamo più o meno tutti. Dopo qualche… Leggi tutto »Come Vivere di Rendita e Smettere di Lavorare a 50 Anni

Carta Chiara: la carta Prepagata della Banca Popolare di Sondrio

  • di mela
  • 1 Settembre 20191 Settembre 2019

Con l’evoluzione delle piattaforme web hanno acquisito sempre maggior consenso fra il pubblico alcuni servizi diventati ormai irrinunciabili. Ci riferiamo, in modo particolare, al fenomeno… Leggi tutto »Carta Chiara: la carta Prepagata della Banca Popolare di Sondrio

Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni

  • di mela
  • 30 Agosto 201930 Agosto 2019

L’ACI, acronimo di Automobile Club Italia, nasce all’incirca nel 1800, su iniziativa di alcuni soci fondatori, tra cui anche Agnelli, titolare della Fiat. Da Club… Leggi tutto »Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni

La Borsa dei Piccoli: la Guida per chi vuole Imparare a Fare Trading da Zero

  • di mela
  • 29 Agosto 201929 Agosto 2019

Sempre più spesso si sente parlare di trading, ovvero la possibilità di utilizzare strumenti finanziari per comprare e vendere nel mercati finanziari. Questa pratica arrivata… Leggi tutto »La Borsa dei Piccoli: la Guida per chi vuole Imparare a Fare Trading da Zero

Divorzio breve: come funziona e che cos’è il divorzio breve

  • di mela
  • 19 Agosto 201919 Agosto 2019

Che cos’è il divorzio breve La legge 55 del 6 maggio 2015 introduce in Italia il divorzio breve, un istituto giuridico che permette di ridurre… Leggi tutto »Divorzio breve: come funziona e che cos’è il divorzio breve

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 13
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Apertura Partita IVA: qual è il preventivo del commercialista?
  • Come funziona il lavoro stagionale
  • Il codice tributo 1001: a cosa serve?
  • Furto in azienda da parte del dipendente: si può licenziare?
  • Tassazione per l’affitto delle case vacanze: ecco alcune informazioni utili
  • Quanto Costa Diventare Socio ACI: Conviene Fare la Tessera? Opinioni
  • Buoni Fruttiferi Postali 2019, Tutti i BFP Sottoscrivibili: Rendimento, Interessi e Analisi Completa
  • Codice tributo 3812 Irap: cos’è, significato e uso
  • Smartika: Recensione della Piattaforma Italiana per Prestiti tra Privati Peer to Peer
  • Alfio Bardolla: Tutto Quello che Devi Sapere sul Coach Finanziario Più Famoso d’Italia

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it