Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

CariChieti Conto Online: Caratteristiche, Serivizi e Costi del Conto Ubi Banca

  • di mela
  • 7 Luglio 201918 Ottobre 2019

Fondata l’anno successivo all’Unità d’Italia con decreto promulgato da re Vittorio Emanuele II, la Cassa di Risparmio di Chieti non è stato soltanto uno dei… Leggi tutto »CariChieti Conto Online: Caratteristiche, Serivizi e Costi del Conto Ubi Banca

Carisbo: Cassa di Risparmio in Bologna – la storia della banca ed i principali prodotti finanziari

  • di mela
  • 5 Luglio 20195 Luglio 2019

La storia e l’evoluzione subita nel tempo dalla Casse di Risparmio in Italia, è un fenomeno di grande rilievo per il tessuto sociale del nostro… Leggi tutto »Carisbo: Cassa di Risparmio in Bologna – la storia della banca ed i principali prodotti finanziari

Legge 104: permessi di 3 giorni per i genitori diventano 6 al mese

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

Tutti i soggetti affetti da disabilità e necessitanti di cure straordinarie permettono ai parenti e familiari prossimi di ottenere la Legge 104/92, un sistema che… Leggi tutto »Legge 104: permessi di 3 giorni per i genitori diventano 6 al mese

Surroga del mutuo: che cos’è e come funziona?

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

La surroga del mutuo è un procedimento finanziario, noto anche come portabilità, che permette di trasferire un mutuo in essere da una banca all’altra per… Leggi tutto »Surroga del mutuo: che cos’è e come funziona?

Pensione anticipata: cos’è e come funziona l’opzione RITA

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

La nuova Legge di Bilancio ha introdotto la rendita integrativa per la pensione anticipata, ovvero RITA. Questo fondo è destinato unicamente a coloro che lavorano… Leggi tutto »Pensione anticipata: cos’è e come funziona l’opzione RITA

BancoPosta Più Compass: La Carta di Credito di Poste Italiane, Recensione Completa: Costo, Attivazione

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

La nuova Carta di Credito di Poste Italiane BancoPosta Più Compass è il nuovo strumento di credito pensato per rispondere alle esigenze più disparate di… Leggi tutto »BancoPosta Più Compass: La Carta di Credito di Poste Italiane, Recensione Completa: Costo, Attivazione

Fondo Cometa, dettagli su cos’è e come funziona il Fondo Pensionistico dei Metalmeccanici

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

I lavoratori appartenenti alla categoria dei Metalmeccanici, sicuramente avranno sentito parlare del Fondo Cometa. Tale Fondo è sostanzialmente quello pensionistico specifico e negoziato a livello… Leggi tutto »Fondo Cometa, dettagli su cos’è e come funziona il Fondo Pensionistico dei Metalmeccanici

Agos Ducato: quali sono i principali prestiti personali e finanziamenti proposti da Agos

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

Fino a qualche tempo fa, richiedere un prestito in banca – unico istituto in grado di fornire liquidità – era un’operazione lunga e complicata. Innanzitutto,… Leggi tutto »Agos Ducato: quali sono i principali prestiti personali e finanziamenti proposti da Agos

Banca Crasti: Cassa di Risparmio di Asti – la sua storia ed i principali prodotti finanziari offerti

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

Banca Crasti è la capogruppo di una serie di istituti di credito; ha sede ad Asti e, nel territorio italiano, conta più di 130 filiali.… Leggi tutto »Banca Crasti: Cassa di Risparmio di Asti – la sua storia ed i principali prodotti finanziari offerti

Come fare il rinnovo o il duplicato della Tessera Sanitaria online

  • di mela
  • 4 Luglio 20194 Luglio 2019

La Tessera Sanitaria offre la possibilità di usufruire dei relativi servizi sanitari e va esibita quando si richiede un esame insieme all’impegnativa rilasciata dal medico… Leggi tutto »Come fare il rinnovo o il duplicato della Tessera Sanitaria online

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it