Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Mutuo prima casa: Tutti i dettagli per richiedere il mutuo sulla prima casa

  • di mela
  • 14 Luglio 201914 Luglio 2019

Il mutuo prima casa è una forma di prestito, di natura ipotecaria, nato per permettere ai cittadini di acquistare la prima casa usufruendo di tassi… Leggi tutto »Mutuo prima casa: Tutti i dettagli per richiedere il mutuo sulla prima casa

Enpapi: Cos’è, Come Iscriversi, Contributi e Cancellazione

  • di mela
  • 13 Luglio 201913 Luglio 2019

L’Enpapi è un istituto di Assistenza e Previdenza sociale creato nel 1998 per la categoria degli infermieri, siano essi associati o autonomi. Coloro che invece… Leggi tutto »Enpapi: Cos’è, Come Iscriversi, Contributi e Cancellazione

Come Aprire un Conto Corrente Postale: Costi e Procedura

  • di mela
  • 13 Luglio 201913 Luglio 2019

Da un po’ di anni a questa parte, aprire un conto corrente postale, è diventata un’operazione alquanto conveniente per il risparmiatore. Con BancoPosta difatti, le… Leggi tutto »Come Aprire un Conto Corrente Postale: Costi e Procedura

Cessione del quinto dello stipendio: che cos’è e come funziona

  • di mela
  • 13 Luglio 201913 Luglio 2019

Il mercato italiano dei finanziamenti è costantemente in crescita con proposte sempre più complete, innovative e diversificate per rispondere in maniera efficace ed esaustiva alle… Leggi tutto »Cessione del quinto dello stipendio: che cos’è e come funziona

Banca dell’Adriatico: la storia della banca ed i principali prodotti finanziari offerti

  • di mela
  • 13 Luglio 201913 Luglio 2019

La storia della Banca dell’Adriatico è stata un susseguirsi di integrazioni, avvenute con il tempo, di molteplici Istituti di Credito dell’Italia centrale. Il nucleo originario,… Leggi tutto »Banca dell’Adriatico: la storia della banca ed i principali prodotti finanziari offerti

Bonus Cultura 2019: cos’è 18app e come spendere i 500 euro

  • di mela
  • 12 Luglio 201912 Luglio 2019

Il Bonus Cultura è un’iniziativa curata dal MiBAC, il “Ministero per i Beni e le Attività Culturali” nonché dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con… Leggi tutto »Bonus Cultura 2019: cos’è 18app e come spendere i 500 euro

La piattaforma per la certificazione dei crediti: cos’è, come funziona e perché utilizzarla

  • di mela
  • 12 Luglio 201912 Luglio 2019

La piattaforma per la certificazione dei crediti commerciali è un sistema utile ai fornitori per la gestione del credito. Che cos’è la piattaforma per la… Leggi tutto »La piattaforma per la certificazione dei crediti: cos’è, come funziona e perché utilizzarla

Claris Banca, Veneto Banca: info sulla Banca Claris, sui servizi offerti e come accedere all’online banking

  • di mela
  • 8 Luglio 201918 Ottobre 2019

Tra le varie proposte in essere di Veneto Banca, Claris banca è il servizio di home banking, comodamente dal proprio personal computer, il quale non… Leggi tutto »Claris Banca, Veneto Banca: info sulla Banca Claris, sui servizi offerti e come accedere all’online banking

Prezzo Petrolio: le quotazioni aggiornate del prezzo del petrolio

  • di mela
  • 8 Luglio 20198 Luglio 2019

La recente riunione dell’Opec (Organization of the Petroleum Exporting Countries), che comprende i Paesi del mondo esportatori di petrolio, ha coinvolto, nella sede a Vienna,… Leggi tutto »Prezzo Petrolio: le quotazioni aggiornate del prezzo del petrolio

Quotazione Oro: Come conoscere il prezzo dell’oro aggiornato

  • di mela
  • 7 Luglio 20197 Luglio 2019

Per tutti coloro siano interessati alle quotazioni dell’oro – perché magari devono comprare oro da investimento piuttosto che vendere il loro oro usato – non… Leggi tutto »Quotazione Oro: Come conoscere il prezzo dell’oro aggiornato

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it