Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Giacenza Media sul Conto Corrente: Calcolo e Dove Trovarla

  • di mela
  • 4 Agosto 20194 Agosto 2019

Il conto corrente è lo strumento tecnico finanziario più utilizzato al mondo, dato che è necessario al fine di poter compiere qualunque operazione bancaria, sia… Leggi tutto »Giacenza Media sul Conto Corrente: Calcolo e Dove Trovarla

Affitto con riscatto 2019: cos’è e come funziona, fac simile

  • di mela
  • 1 Agosto 20191 Agosto 2019

A un certo punto della vita di chiunque arriva la necessità e il desiderio di comprarsi una casa tutta propria. Spesso, però, non si ha… Leggi tutto »Affitto con riscatto 2019: cos’è e come funziona, fac simile

Voucher INPS: Cosa sono, come funzionano e dove richiedere i voucher INPS

  • di mela
  • 1 Agosto 20191 Agosto 2019

Dopo l’abrogazione del vecchio sistema dei voucher e quindi dei buoni lavoro, a seguito dell’introduzione dell’articolo 54-bis del decreto legge 24 aprile 2017 e l’articolo… Leggi tutto »Voucher INPS: Cosa sono, come funzionano e dove richiedere i voucher INPS

Rinnovo passaporto 2019: online, modulo, scaduto, documenti, costo

  • di mela
  • 23 Luglio 201923 Luglio 2019

Fino a qualche anno fa, il momento del rinnovo del proprio passaporto – o la richiesta di uno nuovo di sana pianta – sembrava quasi… Leggi tutto »Rinnovo passaporto 2019: online, modulo, scaduto, documenti, costo

Stato di famiglia 2019: autocertificazione, online, modulo, editabile

  • di mela
  • 23 Luglio 201923 Luglio 2019

Che cos’è lo stato di famiglia? Lo stato di famiglia è definito nell’Atto come lo stato di essere collegato ad un’altra persona da sangue, matrimonio… Leggi tutto »Stato di famiglia 2019: autocertificazione, online, modulo, editabile

Buoni pasto 2019: come funzionano, a chi spettano, in quali supermercati utilizzarli

  • di mela
  • 23 Luglio 201923 Luglio 2019

Le aziende assegnano diversi benefit ai lavoratori, una forma di integrazione della retribuzione mensile. I buoni pasto sono, in particolare, uno dei benefit più utilizzati… Leggi tutto »Buoni pasto 2019: come funzionano, a chi spettano, in quali supermercati utilizzarli

Cosa sono gli ETF: come investire, costi e vantaggi nell’investire negli ETF

  • di mela
  • 23 Luglio 201923 Luglio 2019

Cosa sono gli ETF e quali sono i vantaggi di questi strumenti di investimento ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund ed identifica una tipologia… Leggi tutto »Cosa sono gli ETF: come investire, costi e vantaggi nell’investire negli ETF

Conto Deposito Rendimax Banca Ifis: Opinioni, Commenti e Interessi

  • di mela
  • 23 Luglio 2019

In questa miniguida verrà preso in esame il Conto Deposito Rendimax offerto da Banca Ifis: saranno evidenziate le principali informazioni riguardanti le tipologie offerte, l’apertura… Leggi tutto »Conto Deposito Rendimax Banca Ifis: Opinioni, Commenti e Interessi

Fondi Comuni di Investimento: Cosa sono e come funzionano

  • di mela
  • 20 Luglio 201914 Luglio 2019

Per la grande proposta di strumenti finanziari garantiti agli utenti dal mercato di settore, oggi muoversi perfettamente nel campo degli investimenti non è affatto un… Leggi tutto »Fondi Comuni di Investimento: Cosa sono e come funzionano

Altroconsumo Finanza: Opinioni sul Servizio, Conviene Abbonarsi? Leggi la Recensione Completa

  • di mela
  • 18 Luglio 201914 Luglio 2019

Partiamo col definire, in questa recensione, cos’è Altroconsumo finanza. È sostanzialmente un servizio di consulenza, offerto come facilmente intuibile dall’omonima associazione consumatori, che ha come… Leggi tutto »Altroconsumo Finanza: Opinioni sul Servizio, Conviene Abbonarsi? Leggi la Recensione Completa

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it