Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Codice Tributo 3958 TASI: cos’è e come usarlo nella compilazione dell’f24

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

In questo articolo andremo a capire cosa si intende per codice tributo 3958, cercando di far chiarezza sul suo significato e su come inserirlo correttamente… Leggi tutto »Codice Tributo 3958 TASI: cos’è e come usarlo nella compilazione dell’f24

Marca da bollo da due euro: quando si applica e quando non si applica in fattura

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

La marca da bollo da due euro rappresenta uno strumento importante che deve essere utilizzato in determinate occasioni mentre ve ne sono delle altre durante… Leggi tutto »Marca da bollo da due euro: quando si applica e quando non si applica in fattura

Amministratore condominiale: le responsabilità, il ruolo e gli obblighi

  • di mela
  • 1 Luglio 20191 Luglio 2019

Un condominio è un edificio o una proprietà in cui le unità specifiche della struttura (come gli appartamenti) sono di proprietà individuale, mentre l’uso e… Leggi tutto »Amministratore condominiale: le responsabilità, il ruolo e gli obblighi

Cosa Sono le Obbligazioni Subordinate

  • di mela
  • 2 Maggio 20192 Maggio 2019

Le obbligazioni subordinate rappresentano un mezzo di investimento abbastanza rischioso che necessita di essere analizzato con la massima cura affinché sia possibile comprendere meglio quali… Leggi tutto »Cosa Sono le Obbligazioni Subordinate

Sito Reddito di Cittadinanza: tutte le informazioni sul nuovo Portale

  • di mela
  • 9 Febbraio 20199 Febbraio 2019

Dopo aver approvato la legge sul Reddito di Cittadinanza, il 4 febbraio 2019 il Premier cinquestellato Luigi Di Maio ha annunciato l’aperture del sito ufficiale… Leggi tutto »Sito Reddito di Cittadinanza: tutte le informazioni sul nuovo Portale

Codice tributo 3800 IRAP, ecco a cosa si riferisce

  • di mela
  • 7 Febbraio 20191 Luglio 2019

Vediamo ora in cosa consiste il tanto temuto codice tributo 3800, che molto spesso non viene utilizzato in maniera adeguata e che troppo spesso è… Leggi tutto »Codice tributo 3800 IRAP, ecco a cosa si riferisce

Visura ipotecaria (o ipocatastale): cos’è, a cosa serve e dove richiederla

  • di mela
  • 5 Febbraio 20195 Febbraio 2019

Quando si parla di immobili si entra in un mondo molto particolare. Sebbene le pratiche che ruotano intorno agli stessi siano spesso ad esclusivo appannaggio… Leggi tutto »Visura ipotecaria (o ipocatastale): cos’è, a cosa serve e dove richiederla

Guida alla prestazione occasionale

  • di mela
  • 3 Febbraio 20193 Febbraio 2019

La Prestazione Occasionale è uno strumento previsto dalla legge che permette a qualunque soggetto di svolgere un’attività lavorativa in modo sporadico e non abitudinario. Si… Leggi tutto »Guida alla prestazione occasionale

Cessione del quinto: tutte le informazioni di cui hai bisogno

  • di mela
  • 29 Gennaio 201929 Gennaio 2019

La cessione del quinto è un finanziamento particolare che consente di avere una liquidità immediata e di restituire l’importo con l’addebito delle rate direttamente nella… Leggi tutto »Cessione del quinto: tutte le informazioni di cui hai bisogno

Codice fiscale e tessera sanitaria: come funzionano e cosa sapere

  • di mela
  • 29 Gennaio 201929 Gennaio 2019

Tessera sanitaria e codice fiscale sono due documenti importanti d’identità che permettono ovviamente di usufruire di una serie di servizi. Vediamo ora a cosa servono… Leggi tutto »Codice fiscale e tessera sanitaria: come funzionano e cosa sapere

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it