Vai al contenuto

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Fondazioni, Economia e Finanza

Notizie ed informazione su banche, economia e finanza
  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Strumenti pagamento
  • Tasse e tributi
  • Finanziamenti prestiti
  • Mutui

Postepay Evolution: costi, recensioni e opinioni sulla carta prepagata delle Poste con IBAN

  • di mela
  • 15 Giugno 201818 Ottobre 2019

Un’importante novità in merito al mondo delle carte di debito ricaricabili e prepagate è rappresentata dall’introduzione della Postepay Evolution. E’ una tipologia di carta di… Leggi tutto »Postepay Evolution: costi, recensioni e opinioni sulla carta prepagata delle Poste con IBAN

CRO Bancario: che cos’è, come ottenerlo, per cosa utilizzarlo

  • di mela
  • 14 Giugno 2018

Nell’ampio mondo delle operazioni bancaria, specie tra quelle che intercorrono tra due banche è molto importante avere la sicurezza della transazione che si sta effettuando.… Leggi tutto »CRO Bancario: che cos’è, come ottenerlo, per cosa utilizzarlo

Conto Corrente Postale: che cos’è, come aprirlo e quanto costa

  • di mela
  • 14 Giugno 2018

Negli ultimi anni uno dei prodotti che ha conosciuto una diffusione sempre maggiore è il conto corrente postale che ha riscontrato il favore della clientela,… Leggi tutto »Conto Corrente Postale: che cos’è, come aprirlo e quanto costa

Come compilare un Assegno: la guida completa

  • di mela
  • 14 Giugno 201814 Giugno 2018

L’assegno bancario è una particolare tipologia di effetto bancario che dispone il pagamento di una specifica somma dal traente – il soggetto che compila l’assegno… Leggi tutto »Come compilare un Assegno: la guida completa

DoveQuando: come rintracciare una raccomandata con Poste Italiane

  • di mela
  • 14 Giugno 2018

Grazie al servizio di tracciamento messo a disposizione da Poste Italiane possiamo verificare lo stato in cui si trova la nostra raccomandata. Se sia stata… Leggi tutto »DoveQuando: come rintracciare una raccomandata con Poste Italiane

Assegno bancario: che cos’è, come emetterlo, come riscuoterlo

  • di mela
  • 14 Giugno 2018

Tra le modalità di pagamento più diffuse tra i consumatori italiani rivestono un ruolo di primo piano gli assegni bancari, vista soprattutto la loro riconosciuta… Leggi tutto »Assegno bancario: che cos’è, come emetterlo, come riscuoterlo

Fondo Est: che cos’è e come funziona il fondo Est

  • di mela
  • 14 Giugno 201818 Ottobre 2019

Nato nel 2005 a seguito di un accordo tra diverse parti sociali, il Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa gestito dall’Ente del… Leggi tutto »Fondo Est: che cos’è e come funziona il fondo Est

Conto Deposito Sicuro Banca Marche: è sicuro?

  • di mela
  • 14 Giugno 2018

Il Gruppo UBI Banca S.p.A. ha acquisito il Conto Deposito Sicuro di Banca Marche. Infatti dal 23 ottobre 2017 Banca Adriatica ex Nuova Banca Marche… Leggi tutto »Conto Deposito Sicuro Banca Marche: è sicuro?

Saldo PostePay: Come controllare il saldo

  • di mela
  • 14 Giugno 201818 Ottobre 2019

Le carte Postepay sono dei validi strumenti per gestire le proprie finanze, tenendo sotto controllo il saldo e i vari movimenti. Operazioni che possono essere… Leggi tutto »Saldo PostePay: Come controllare il saldo

Libretto Postale Smart: Conviene? Opinioni, Vantaggi, Rischi e Svantaggi del libretto postale smart

  • di mela
  • 14 Giugno 2018

Il libretto postale Smart è una tipologia di gestione finanziaria offerta e gestita da Poste Italiane. Si tratta, infatti, di prodotto finanziario che si propone… Leggi tutto »Libretto Postale Smart: Conviene? Opinioni, Vantaggi, Rischi e Svantaggi del libretto postale smart

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Le principali banche italiane
  • Mutuo Tasso Fisso: Caratteristiche, Vantaggi e Migliori Offerte
  • Bpmbanking: come collegarsi ed informazioni sulla banca BPM
  • IMU: codice tributo 3918, cos’è e come funziona e come pagarlo conl’F24
  • Bancoposta Click: login e funzionamento di Bancopostaclick
  • Tempi Erogazione Mutuo Prima e Dopo Perizia
  • Carta prepagata Revolut: come funziona, costi, opinioni e recensioni
  • Mutuo Ristrutturazione Prima Casa: Come Funziona e Quale Banca Scegliere
  • Carta prepagata Lottomaticard: funzioni, opinioni, costi, dove comprare
  • Carta conto N26: opinioni, costi e recensioni

I più letti

  • Carichieti
  • Clarisbanca
  • Postepay Evolution
  • Fondo Est
  • Cariparma Nowbanking
  • APE Beni Culturali
  • Saldo Postepay

Categorie

  • Banca
  • Economia
  • Finanza
  • Finanziamenti e prestiti
  • Mutui
  • Strumenti di pagamento
  • Tasse e tributi

Altri contenuti

  • Biblioteca d’Arte Fondazione Carichieti
  • Il Museo Palazzo De’ Mayo
  • Palazzo de’ Mayo
  • Cenni storici

Privacy

  • Privacy Policy
Il presente sito è derivato dalla Fondazione Carichieti, della Cassa di Risparmio di Chieti. La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti rappresenta la continuità storica della Cassa di Risparmio Marrucina, denominata Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti nel 1938 all’indomani della incorporazione della Cassa di Risparmio di Guardiagrele. La Cassa nasce ufficialmente il 6 luglio 1862, con Regio decreto n.103 a firma di Vittorio Emanuele II che ne approva lo Statuto, ed è una delle primissime a vedere la luce nel Mezzogiorno, all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia. La firma del provvedimento è in realtà l’atto conclusivo di una serie di iniziative avviate da benemeriti concittadini sin dai primi anni quaranta. La Cassa di Risparmio, sorta con dichiarati scopi filantropici di sostegno alle “classi meno agiate” e con il fine di “migliorare le condizioni economiche e morali, specialmente delle classi laboriose”, diventerà anche il punto di riferimento e lo strumento finanziario della parte più intraprendente e innovativa della borghesia locale, una istituzione preziosa se non indispensabile per lo sviluppo economico e sociale della nostra provincia. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: http://www.fondazionechieti.it