Conto Corrente Postale: che cos’è, come aprirlo e quanto costa

  • di

Negli ultimi anni uno dei prodotti che ha conosciuto una diffusione sempre maggiore è il conto corrente postale che ha riscontrato il favore della clientela, che ha abbandonato il classico conto in banca per attivare una delle soluzioni proposte dalle Poste Italiane. Le ragioni di questo successo sono da ricercare nelle condizioni economiche più favorevoli e in una maggiore snellezza nel suo utilizzo. Scopriamo insieme cos’è il conto corrente postale, quali sono le modalità per aprirlo e i suoi costi.

Cos’è il conto corrente postale

Il conto corrente postale è uno dei nuovi prodotti forniti dalle Poste Italiane che si contrappone al tradizionale conto bancario e viene comunemente identificato come conto BancoPosta. Grazie alle sue caratteristiche nel tempo ha raggiunto una diffusione pari a quella del conto corrente bancario e si distingue principalmente per la sua convenienza e semplicità nell’utilizzo, oltre che per una serie di servizi che non fanno per nulla rimpiangere il conto bancario.

Nello specifico, i servizi che sono ricompresi in una delle diverse soluzioni di conto corrente postale, sono i seguenti:


– Carta Postamat per prelievi e pagamenti
– Libretto di assegni
– Carta di credito
– Domiciliazione utenze domestiche
– Versamento tramite sportello o ATM di assegni bancari e circolari
– Accredito stipendio e pensione
– Bonifici e giroconti
– Deposito amministrato titoli
– BancoPostaonline o Pronto BancoPosta
– Telepass Family BancoPosta;
– Tariffe speciali associando il conto BancoPosta ad una SIM PosteMobili
– Assistenza telefonica e servizio di ticketing per risoluzione problemi

Da una breve analisi, si evince come i servizi che il conto corrente postale offre ai suoi clienti siano, in linea di massima, del tutto simili a quelli che possono essere ritrovati in un conto corrente bancario di tipo tradizionale. A questi si aggiunga poi che è anche disponibile una piattaforma online che permette di gestire il proprio conto corrente con la massima comodità grazie ad un collegamento internet e alla disponibilità di un personal computer.

Come si effettua l’apertura del conto corrente postale

L’apertura di un conto corrente postale si caratterizza per essere un’operazione molto semplice, che non richiede particolari difficoltà e che si concretizza in un arco di tempo molto ridotto. Il primo passo da effettuare è quello di recarsi presso uno dei tanti uffici postali presenti sul territorio nazionale: ovviamente sarà preferibile scegliere quello più comodo in quanto più vicino al proprio domicilio o alla propria sede lavorativa.

L’impiegato allo sportello provvederà a consegnare un modulo che dovrà essere compilato e riconsegnato all’impiegato insieme ai seguenti documenti:

– Documento di identità in corso di validità
– Per gli stranieri, il permesso di soggiorno
– Codice fiscale
– Certificato di attribuzione della Partita Iva se aperto per un professionista
– Certificato di residenza o di residenza all’estero

Al termine delle usuali verifiche eseguite come nell’apertura di un conto corrente bancario, riguardanti ad esempio l’assenza di precedenti problemi bancari, verrà confermata l’apertura del conto con la consegna della documentazione contrattuale dalla quale sarà possibile evincere il numero di conto, il codice IBAN ed eventuali altri elementi identificati del rapporto tra banca e correntista.

Quanto costa il conto corrente postale

Come per i conti correnti bancari, un costo che è obbligatorio per la tenuta del conto corrente è rappresentato dall’imposta di bollo prevista dalla normativa vigente pari a 34,20 euro annui. Oltre a questo importo, per la versione base del conto BancoPosta è previsto l’addebito annuale di un importo pari a 30,99 come spese di gestione del conto. Esistono in realtà anche forme alternative di questo conto che prevedono delle spese più contenute. In ogni caso, la convenienza rispetto al conto bancario è indiscutibile in quanto presenta dei costi sensibilmente inferiori rispetto a quest’ultimo.

Vantaggi derivanti dall’apertura del conto corrente postale

Il vantaggio più grande che offre questo conto è dato innanzitutto dal fatto che il gruppo Poste Italiane presenta un’elevata affidabilità alla quale si associa una rete capillare di filiali presenti sul territorio nazionale. A questo si aggiunga poi il fatto che presenta diversi servizi strettamente collegati alla sfera delle operazioni postali quali ad esempio di poter ricaricare facilmente una sim dell’operatore telefonico di Poste Italiane o di poter utilizzare con estrema facilità la carta prepagata Postepay.