Paschi Home Banking: che cos’è, accesso e come funziona l’online banking di Monte dei Paschi MPS Internet Banking

  • di

Paschi Home Banking sono i servizi offerti da Mps ai clienti al fine di poter gestire online i propri conto corrente e carte, tramite computer, smartphone e tablet. Un’opportunità riservata ai titolari di un conto presso la banca e diretto ad agevolare il rapporto con i clienti e soprattutto consentire loro di amministrare i risparmi ed effettuare svariate operazioni ovunque e in qualsiasi momento della giornata senza andare in filiale.

Cos’è il Digital Banking Monte dei Paschi

Paschi Home Banking è legato ai servizi del Digital Banking, un innovativo strumento evoluto di Mps, con cui i clienti possono occuparsi in totale sicurezza dei loro risparmi, accedendo ad un account personale sul sito della banca. Il Digital Banking permette di:

– monitorare il saldo e i movimenti del conto corrente in tempo reale, compresi gli addebiti delle utenze o i rapporti di mutuo;


– pagare gli F24;

– fare bonifici e pagamenti per acquisti online;

– ricaricare il telefono e le carte prepagate correlate al conto corrente;

– ricevere estratti conto e documentazioni e comunicazioni della banca in formato elettronico;

– gestire e controllare le carte di debito;

– essere aggiornato sulle novità e offerte sui prodotti finanziari della banca;

– ricevere informazioni e alert sugli acquisti online;

– conoscere le quotazioni dei titoli e altri prodotti di investimento ed effettuare negoziazioni online.

Servizi Digital Banking MPS Internet Banking

Il MPS Internet Banking comprende una serie di servizi che agevolano notevolmente il rapporto con la banca, rappresentati da:

– la Firma Digitale Remota, o FDR, fondamentale per sottoscrivere i contratti con Mps, senza andare in filiale;

– un account personale di Pec o Posta Elettronica Certificata, per comunicare e scambiare documenti con la banca, ma che può anche essere utilizzato per le comunicazioni con terzi;

– un consulente virtuale che assiste l’utente in ogni sua esigenza.

È importante notare che la firma digitale può essere utilizzata solo per sottoscrivere i contratti e gli impegni con Monte dei Paschi. La FDR e la Posta Elettronica Certificata sono gratuite, hanno una validità triennale e comunque sono servizi facoltativi proposti dalla banca a cui non è obbligatorio aderire o rinnovarli alla scadenza.

Registrazione Paschi Home Banking

L’utente per operare tramite il Digital Banking di MPS deve creare un pagina personale collegandosi al sito www.mps.it e utilizzando le credenziali ottenute in fase di apertura del conto o di registrazione. In particolare, per evitare furti di dati personali, le credenziali devono essere richieste direttamente in filiale, rivolgendosi all’ufficio informazioni e altri operatori presenti in banca che non si occupano della cassa al fine di evitare inutile code agli sportelli. La registrazione al Digital Banking è immediata, bisogna solo fornire nome, cognome, numero di conto e di telefono. Quest’ultimo è fondamentale per ricevere i codici di attivazione del servizio e per cambiare la password non solo al primo accesso ma anche in seguito.

Accesso servizi Paschi Home Banking

I servizi di Digital Banking sono accessibile da pc, smartphone e tablet e per abilitarli basta utilizzare gli stessi canali direttamente online o telefonicamente con l’aiuto di un operatore.

Per utilizzare l’home banking Mps è necessario avere le credenziali di accesso, simili per tutti i canali, formate da:

– codice utente, scelto dal cliente e composto da una sequenza di otto numeri o indirizzo email;

– password di otto numeri, indicati dalla filiale al primo accesso e poi personalizzata dall’utente;

– codice di conferma OTP, inviato via sms e valido per 30 secondi.

Una volta attivato il servizio per accedere, è necessario andare sul sito Mps, cliccare su Area Riservata, situato in alto al destra e inserire il codice utente. Selezionare su Entra e digitare la password per essere collegati al proprio account personale e visualizzare le informazioni desiderate. Se si dimentica la password è possibile recuperarla o realizzarne cliccando sull’apposito tasto e seguendo la procedura.
La stessa interfaccia web del portale Mps, si può ritrovare su smartphone e tablet. In questi casi è necessario scaricare l’apposita app e accedere utilizzando le stesse credenziali di accesso da pc.