La digitalizzazione ha cambiato il modo di gestire i propri conti e di utilizzare i soldi. Grazie al Web sarà possibile aprire un conto in pochissimi click direttamente da casa e senza spese, ricevendo la carta prepagata in pochissimo tempo. Oggi le innovazioni e la tecnologia sono sempre più avanzate e permettono quindi di sviluppare prodotti che possono soddisfare ogni tua esigenza come il conto N26 e la carta di debito ad esso collegato. DI seguito metteremo in evidenza tutte le caratteristiche del prodotto al fine di offrirti la possibilità di valutare con attenzione il suo impiego.
Indice
- 1 N26 la banca adatta alle tue esigenze. Quali sono le sue caratteristiche
- 2 I conti N26: Come funzionano e come richiedere la carta per iPhone e Android
- 3 Come ricaricare la carta N26: Un’operazione semplice e facile
- 4 Verificare il saldo sul conto carta N26: Quali sono i passaggi
- 5 Cosa puoi fare con il conto N26: Le operazioni ammesse
N26 la banca adatta alle tue esigenze. Quali sono le sue caratteristiche
N26 è una sigla che identifica una banca tedesca che è stata fondata nel 2015 e che ha voluto offrire ai suoi clienti prodotti smart compatibili con gli smartphone Android e IPhone. I numeri sono molto interessanti dato che dal momento della sua apertura ad oggi, sono più di 500.000 clienti sparsi in tutta Europa che hanno aderito al conto. Alla base non vi è solo uno strumento che può essere definito tecnologico, ma anche un servizio che ti offre ampia disponibilità e al contempo una sicurezza nelle tue transazioni. Dietro a N26 infatti vi è la N26 Bank Gmbh, un istituto che è riconosciuto dalla BCE e ha sede in Germania e come tale ti offre la possibilità di un fondo di garanzia per tutelare i tuoi soldi.
I conti N26: Come funzionano e come richiedere la carta per iPhone e Android
Nel realizzare il conto N26 i suoi ideatori hanno voluto concentrare una realtà semplice e innovativa. I conti sono tre: N26, N26 You e N26 Metal. Sono tutti conti diretti, nel senso che non sono presenti sportelli sul territorio e quindi per ottenere l’apertura del conto sarà necessario effettuare la richiesta direttamente online. La procedura è molto semplice. Basta che ti rechi sul sito e clicchi sul bottone attiva conto. Verrai a questo punto guidato a scaricare l’app sul tuo sistema Android o sull’Iphone e procedere alla compilazione dei form. Dovrai avere a portata di mano un documento d’identità valido, il codice fiscale e un’email di riferimento.
L’operazione si svolge in pochissimi minuti alla fine della quale ti verrà richiesto di autenticarti attraverso un selfi. Se la procedura è andata a buon fine, riceverai un’email di conferma con un IBAN tedesco già attivo. Il modello di carta base sarà inviato direttamente all’indirizzo di casa, e senza spese. Nel frattempo potrai già iniziare a svolgere attività dal tuo conto e utilizzare la tua carta digitale presente sul telefonino.
Come ricaricare la carta N26: Un’operazione semplice e facile
La carta N26 è una carta prepagata e come tale, sfrutta il saldo presente sul tuo conto corrente per poter effettuare i pagamenti. Ricaricare il tuo conto carta è quindi fondamentale al fine di poter operare senza limitazioni e utilizzare il tuo prodotto nel modo migliore. Incrementare il saldo del conto N26 non è qualcosa che puoi effettuare presso una tabaccheria o attraverso uno sportello ATM ma comunque sono previste tre possibilità pratiche e comunque semplici da effettuare:
• ricarica attraverso Cash26: il sistema Cash26 prevede la possibilità di ricaricare la carta direttamente presso un supermercato che sia stato abilitato dalla banca a tale operazione. A oggi gli unici che sono preposti sono quelli della catena Pam. Per poter procedere dovrai entrare nell’app e selezionare la tipologia di ricarica attraverso Cash26, introducendo l’importo che vuoi versare. A questo punto verrà generato un codice a barre sul tuo telefonino. Per completare la ricarica ti dovrai recare presso la cassa di un supermercato Pam ed effettuare il pagamento. In modo istantaneo troverai i soldi sul tuo saldo.
• Ricarica attraverso bonifico: N26 è un conto smart ma che ha tutte le caratteristiche di un conto corrente ordinario. Per questo hai a disposizione un BAN tedesco. Nel caso in cui vuoi effettuare una ricarica potrai quindi ricevere un bonifico da un altro conto oppure da un’altra carta prepagata. I tempi sono quelli del circuito SEPA con un massimo di 24-48 ore per l’accredito.
• Ricarica tramite MoneyBeam: sarà inoltre possibile avere una ricarica direttamente da un’altra carta N26 attraverso il circuito MoneyBeam. Per procedere dovrai entrare sul telefonino e richiedere i soldi attraverso questo sistema. A questo punto sarà possibile inviare sul tuo conto in modo istantaneo l’importo che preferisci.
Verificare il saldo sul conto carta N26: Quali sono i passaggi
La tecnologia e l’innovazione che sono alla base della carta N26 hanno portato a realizzare un prodotto che soddisfa tutte le tue esigenze, e che ti permette in pochi click di poter procedere con la verifica del saldo. Se hai fatto una ricarica attraverso uno dei tre sistemi e vuoi controllare la tua nuova posizione, non dovrai fare altro che entrare nell’app. In base alle nuove normative Europee sulla sicurezza, dopo che avrai introdotto username e password, ti verrà inviato un sms sul telefono o un email con un codice di sicurezza che serve a verificare che sei tu il soggetto proprietario della carta. Una volta immesso il numero a sei cifre, si aprirà la schermata principale del conto, con in primo piano il saldo. Nella parte inferiore potrai scorrere le ultime operazioni e cliccandoci sopra controllare anche le specifiche.
Cosa puoi fare con il conto N26: Le operazioni ammesse
Ma cosa puoi fare con N26? Il conto carta ti permette di svolgere tutte le operazioni previste da un conto corrente ordinario, ma in modo più economico e veloce. Quindi potrai ricevere bonifici o effettuarli, pagare bollettini, oppure accreditare lo stipendio. Inoltre sarà possibile collegare il pagamento delle utenze e i MAV. Inoltre la carta fa parte del circuito Mastercard e come tale non solo viene accettata in tutto il mondo, ma ti permette anche di effettuare pagamenti presso i pos degli esercenti e i prelievi direttamente presso gli sportelli ATM.
I costi della carta conto N26: Dal prelievo ai versamenti
I costi si differenziano in base alla tipologia di conto che attivi:
• N26 base: il conto prevede un costo di attivazione pari a zero e nessuna spesa mensile. I prelievi sono gratuiti e anche gli eventuali pagamenti tramite pos non hanno nessuna commissione.
• N26 You: il costo è di 9,90 € al mese con la possibilità di prelievi gratis, pagamenti senza commissioni per qualunque tipologia di valuta. Inoltre questo modello prevede prelievi gratuiti in tutto il mondo oltre a un pacchetto assicurativo in caso di problemi subiti all’estero.
• N26 Metal: il costo è di 16,90 € al mese. Anche in questo caso i prelievi e i pagamenti sono completamente gratuiti e inoltre è previsto un supporto clienti dedicato.
Conclusioni: Una carta adatta a tutti
N26 è una carta conto adatta a tutti coloro che vogliono un prodotto che funzioni, sicuro ed economico, grazie ai vantaggi di prelievi e versamenti completamente gratuiti. La semplicità con cui richiederla e la facilità di istallare l’app e di gestire la carta, l’ha resa tra i modelli di prepagata più diffusa in Europa. Inoltre nella versione Yuo, vi sono enormi vantaggi nel caso in cui si viaggia molto, con un costo base ridotto.
Unica pecca che si può eventualmente evidenziare è la tipologia di ricarica che ha meno opzioni rispetto ad altre carte conto, compensata però dall’essere un prodotto veramente smart.