Una delle ricerche maggiormente effettuata da famiglie e professionisti è quella di un conto corrente che permetta di eseguire tutte le principali operazioni bancarie, con un costo contenuto. La soluzione che negli ultimi tempi sta trovando sempre maggiore favore tra i risparmiatori è rappresentata dal Conto Arancio del gruppo ING Direct. Scopriamo insieme quali sono i principali aspetti positivi di questo conto corrente bancario e le opinioni che riscuote presso i consumatori.
Alcune informazioni su ING Direct
Uno dei primi aspetti positivi riconducibili alla scelta del Conto Arancio è che ING Direct è una banca del gruppo ING Global che conta circa 37 milioni di clienti dislocati in 40 diversi paesi del mondo e che nell’anno 2017 è stata riconosciuta come migliore banca del mondo. Questo rende questo istituto di credito una realtà consolidata e decisamente affidabile per i risparmiatori.
Principali caratteristiche del conto corrente Arancio
La grande convenienza del conto corrente Arancio si ritrova principalmente nei costi di gestione. Ogni conto corrente intrattenuto con i diversi istituti di credito prevede l’aplicazione di un’imposta di bollo annuale, suddivisa generalmente in 4 rate trimestrali, per un totale di euro 34,20 come previsto dalla vigente normativa. Le condizioni economiche del conto corrente Arancio prevedono per i correntisti che assicurano una giacenza media depositata inferiore ai 5000 euro, il completo azzeramento dell’imposta di bollo. In realtà, l’imposta è sempre addebitata e successivamente stornata con una partita a credito da parte della banca.
Oltre a ciò, questo tipo di conto bancario non prevede alcuna spesa annuale a titolo di tenuta conto, libretto di assegni e carta bancomat sono gratuite e le operazioni comprese nel conto sono illimitate.
Ma questa soluzione bancaria trova consenso e opinioni positive tra i suoi clienti anche per altri motivi. Innanzitutto per la semplicità con la quale viene effettuata l’apertura del conto corrente. Infatti questa avviene completamente in modalità telematica con una procedura di riconoscimento del cliente che avviene mediante webcam cui si associa la firma digitale. Inoltre, tutte le operazioni sono gestite esclusivamente online, con possibilità di effettuare le normali attività previste dai consueti conti correnti utilizzando un apposito pin dispositivo, diverso dalle credenziali di accesso al portale, per tutte le operazioni che richiedono una movimentazione di denaro.
Perché la maggior parte delle opinioni sul Conto Arancio sono positive
Tutti coloro che hanno espresso un parere favorevole sulle caratteristiche e sul funzionamento del conto corrente Arancio hanno in linea di massima la necessità di non effettuare operazioni complesse tramite il conto corrente bancario.
Ovviamente l’aspetto positivo maggiormente messo in evidenza da tutti coloro che utilizzano questo conto è dato di costi di gestione decisamente bassi grazie ai quali si profila come uno dei migiori conti correnti attualmente presenti sul mercato. Anche su questo aspetto però si può trovare una piccola nota stonata. Stiamo parlando all’abbattimento dell’imposta di bollo, che resta comunque a carico della banca, e che è limitata solo a coloro che hanno una giacenza media che non supera i 5000 euro all’anno.
Oltre all’aspetto positivo relativo ai costi, la maggior parte dei correntisti è soddisfatto dei servizi che ING Direct propone. Infatti il titolare del conto corrente potrà effettuare la maggior parte delle operazioni che normalmente sono eseguite in un tradizionale conto corrente bancario: bonifici, giroconti, carte di credito, bancomat e così via. A questo aspetto si associa poi la possibilità di gestire tutte queste operazioni in completa autonomia e senza necessità di doversi recare fisicamente presso la banca.
I clienti inoltre identificano il conto corrente Arancio come un servizio completo. Ne esempio il fatto che da alcuni anni, ING Direct è in grado di fornire ai suoi correntisti linee di credito come prestiti personali e mutui ipotecari, che risultano tralaltro decisamente convenienti dal punto di vista economico e molto competitivi rispetto agli stessi prodotti che vengono proposti da altri istituti di credito.